Studio Faraone s.r.l.s.
Via Gioacchino di Marzo 48, 90 144 Palermo
P.Iva 06697190822
Contatti e orari di apertura:
studiofaraonesrls@gmail.com
tel. 091 626 2007
Lun-Ven: 9/19
L’intervento di riqualificazione ha riguardato il sistema di connessioni con l’area pedemontana di accesso all’area archeologica del Monte Jato, e precisamente la Via Falde e la scalinata di Via Roma, attraverso il rifacimento della pavimentazione dei percorsi carrabili e pedonali.
L’area urbana oggetto dell’intervento era caratterizzata dalla presenza di un diffuso degrado di carattere fisico e funzionale dovuto ad una serie di concause fra cui le più significative potevano inquadrarsi nelle cattive condizioni delle superfici stradali deteriorate e sconnesse, e nella scarsa funzionalità dei marciapiedi spesso scomodi a causa di notevoli variazioni dimensionali. Inoltre gli ambiti di connessione con i percorsi che conducono all’area archeologica risultavano indefiniti non lasciando percepire l’integrazione con i percorsi stessi.
Le finalità dell’intervento sono state volte al recupero di funzionalità e di identità urbana attraverso la qualificazione delle dotazioni e degli spazi pubblici, e precisamente:
– rifacimento delle sedi stradali e dei marciapiedi attraverso opere di ripavimentazione;
– qualificazione dei percorsi pedonali per gli accessi all’area archeologica attraverso segnaletica e nuova pavimentazione.
Al riguardo una particolare attenzione è stata posta alla viabilità di accesso all’area archeologica e precisamente:
– scalinata di Via Roma, incrocio con via Falde, Via Roma nel tratto di accesso all’area archeologica;
– Riqualificazione dell’ambito “Cimitero vecchio”, laddove è presente l’ulteriore accesso all’area archeologica.
Committente
Comune di San Giuseppe Jato
Anno
2004
Importo opera a base d’asta
1.053.586,15 €
Stato dell’opera
completato
Prestazioni svolte
Prog. definitiva, esecutiva
CSP, D.L., CSE
Progettazione
giugno 2004
Inizio lavori
aprile 2006
Lavori ultimati
ottobre 2007